Come Meditare può farti Stare Meglio (se superi i primi ostacoli)

Quello che vi racconto in questo articolo trae origine dalla mia esperienza personale di pratica, che tratto come testimonianza della potenzialità trasformativa della Mindfulness e delle pratiche meditative più in generale (se svolte con una comprensione sana e il men possibile egoica dell’intera esperienza). Non ritengo che la mia esperienza sia valida o applicabile a […]
L’intenzione e la Capacità di stare nella Pratica

L’innocenza cominciò col primo uomo, e lì rimase. — Giuseppe Gioachino Belli — Sedersi in meditazione è un momento delicato. È un momento in cui decidiamo di fermarci, di interrompere le nostre normali attività, e di metterci seduti. È un momento particolare perché potremmo avere difficoltà a interrompere le nostre attività. Potremmo essere incalzati da alcune […]
Pratica di Mindfulness per genitori imperfetti

Ogni giorno i nostri figli ci mettono di fronte a noi stessi, ai nostri limiti, alle nostre imperfezioni e inadeguatezze. Accade così con tutte le persone che amiamo. Vorremmo essere capaci di mostrar loro il meglio di noi ma questo desiderio irrealistico ci costringe spesso a fare i conti con quello che siamo. Ecco dunque […]
Ancora a chiedersi: mi vuoi bene?

Molto spesso desideriamo che qualcuno ci voglia bene. È un desiderio profondo e bambino, il desiderio di essere voluti ancor prima che ben voluti. Ci fa sentire importanti e degni, appunto, dell’amore dell’altro. Altrettanto spesso ci capita di soffrire perché ci accorgiamo che l’altro non ci voglia bene, o almeno non abbastanza. Non abbastanza visceralmente, non abbastanza […]
La Mindfulness è contro gli sprechi relazionali

Ogni relazione è un regalo, per 2 persone e per il mondo. Uno sfiorarsi di cuori, di corpi, di menti, uno sguardo incrociato di fragilità e di vita. Sogni e desideri che si danno appuntamento, paure e speranze che si contendono la scena. Centimetri quadrati di pelle si avvicinano, Chilometri di strade già battute si […]
Uscire dalle routine relazionali con l’aiuto della neo-corteccia

Uscire dalle routine relazionali è davvero un’impresa titanica ma di grande trasformazione personale, psicologica e fisica! Non è affatto semplice abbandonare gli schemi mentali con cui ci orientiamo nella realtà, che ci guidano e ci rassicurano e sono talmente radicati da essere spesso inconsapevoli. La nostra mente tende per esempio a classificare immediatamente le persone che incontriamo […]
Contatto e disagio, un binomio potente

Per scoprire qualcosa di nuovo in noi, per dare un nuovo colore, un nuovo suono, una nuova possibilità alla nostra vita, abbiamo bisogno di aprirci al contatto. Contatto con l’altro, con la natura, con noi stessi, contatto con le note più profonde, più nascoste e più difficili della nostra gamma esistenziale. Dare nuovo senso alla […]
Senza giudizio o spregiudicati?

Quando si coltiva il non giudizio nella propria vita si perdono molti pudori. Soprattutto in ambito relazionale, iniziamo a lasciar andare tante sovrastrutture, culturali e personali, che rendono i rapporti statici, confinati dentro schemi ripetitivi, privi di creatività. Togliere il giudizio dalle relazioni è un bel regalo che facciamo prima di tutto a noi stessi, […]